Bartolini non sbaglia un colpo, grande servizio, grande puntualità.
Il Paula III servirà, oltre ad essere una bella esperienza modellistica, per la divisione SAR del nostro amatissimo consorzio.
Nulla a che vedere con modelli di rimorchiatore come il Tito Neri della Graupner o lo stesso e meno costoso Neptune della Robbe, ma senza dubbio una piccola barca elettrica che ci consentirà di recuperare le nostre barche incagliate/alla deriva che nelle giornate storte può capitare facilmente.
La scatola base si presenta bene, tanti accessori e ovviamente tutto interamente da preparare, limare, tagliare, montare, incollare. Nessun problema se ci fossero le istruzioni in italiano, ma, non ci sono....quindi ci si metterò poco tempo in più e si seguiranno quelle inglesi.
I piani di costruzione sono ben fatti, chiari e onestamente fin troppo voluminosi, istruzioni più contenute avrebbero fatto ottimamente il loro lavoro.
Impressiona positivamente la possibilità di personalizzazione del modello; la Robbe, forse regina in questo, mette a disposizione davvero tanti pacchetti interessanti, alcuni, come i kit audio/luci, puramente ludici, altri, come gru e argani funzionanti più utili alla funzione di recupero della barca.
I lavori sono iniziati ieri sera e dedicandoci una decina di ore la settimana è presumibile che sia pronta entro la metà del prossimo mese: colle e colori richiedono tempo.
Due foto del modello:
(ovviamente i pezzi sono semplicemente appoggiati, ancora da limare e tagliare)

Per i colori dello scafo, ancora da decidere, si accettano consigli.
Nessun commento:
Posta un commento